Il calcolo della nuda proprietà prende in considerazione diversi fattori, quali: l’età dell’usufruttuario e l’incidenza percentuale che l’aspettativa di vita di quest’ultimo ha sul diritto di nuda proprietà e usufrutto.
Per effettuare tale calcolo ci si avvale di specifici indici rilasciati e costantemente aggiornati dal Ministero delle Finanze.
Mettiamo a disposizione una semplice tabella grazie alla quale è possibile calcolare il valore di nuda proprietà e di usufrutto.
Esempio di calcolo:
- Valore stimato: 200.000 Euro
- Età usufruttuario: 55 anni
- Nuda proprietà = 200.000 x 35% = 70.000 Euro
ETA' USUFRUTTUARIO | NUDA PROPRIETA' | USUFRUTTO |
---|---|---|
da 0 a 20 anni | 5% | 95% |
da 21 a 30 anni | 10% | 90% |
da 31 a 40 anni | 15% | 85% |
da 41 a 45 anni | 20% | 80% |
da 46 a 50 anni | 25% | 75% |
da 51 a 53 anni | 30% | 70% |
da 54 a 56 anni | 35% | 65% |
da 57 a 60 anni | 40% | 60% |
da 61 a 63 anni | 45% | 55% |
da 64 a 66 anni | 50% | 50% |
da 67 a 69 anni | 55% | 45% |
da 70 a 72 anni | 60% | 40% |
da 73 a 75 anni | 65% | 35% |
da 76 a 78 anni | 70% | 30% |
da 79 a 82 anni | 75% | 25% |
da 83 a 86 anni | 80% | 20% |
da 87 a 92 anni | 85% | 15% |
da 93 a 99 anni | 90% | 10% |
Coefficienti e statistiche di aspettativa di vita fornite dal Ministero delle Finanze
DEFINIZIONI:
- NUDA PROPRIETÀ: Valore dell’immobile decurtato il diritto di usufrutto, ovvero il diritto di godimento reale del bene.
- USUFRUTTO: Diritto reale (ovvero sulla cosa) di godimento, regolato dagli articoli 978 e seguenti del cod. civ. . Consiste nel diritto di un soggetto di godere del bene di proprietà di un altro soggetto (nudo proprietario) e di raccoglierne i frutti (percepirne una rendita), ma con l’obbligo di rispettarne la destinazione economica e di restituirla al proprietario (terminato il diritto di usufrutto), nello stato in cui si trovava quando l’ha ricevuta. Il diritto è temporaneo, non può durare oltre la vita dell’usufruttuario e oltre 30 anni se questo è una persona giuridica.